Cosa fare nei dintorni

🌊 Relax e mare cristallino

✔️ Soverato (10 min in auto)
La “Perla dello Ionio” offre spiagge di sabbia bianca, mare limpido e stabilimenti balneari attrezzati. Ideale per una giornata di relax o per provare sport acquatici come kayak e paddleboard.

✔️ Pietragrande e Caminia (15 min in auto)
Due delle spiagge più affascinanti della costa ionica, con scogliere spettacolari e calette nascoste. Perfette per snorkeling e immersioni.

✔️ Copanello (15 min in auto)
Famosa per il suo mare cristallino e per le sue grotte marine, Copanello è un paradiso per chi ama la natura e il relax.

✔️ Isola di Capo Rizzuto (1h in auto)
Un’area marina protetta con fondali mozzafiato, perfetta per immersioni e snorkeling tra i resti archeologici sommersi.

🏛 Borghi storici e cultura

✔️ Squillace (20 min in auto)
Uno dei borghi più affascinanti della Calabria, noto per la sua ceramica artigianale e per il Castello Normanno che offre una vista spettacolare sulla costa.

✔️ Badolato (35 min in auto)
Un borgo medievale arroccato sulla collina, con vicoli suggestivi e un’atmosfera d’altri tempi. Perfetto per una passeggiata tra storia e tradizione.

✔️ Stilo (1h in auto)
Qui si trova la famosa Cattolica di Stilo, una chiesa bizantina del X secolo, uno dei simboli più importanti della Calabria.

✔️ Gerace (1h 30min in auto)
Uno dei borghi più belli d’Italia, con una Cattedrale normanna imponente e una vista incredibile sulla Locride.

🌲 Natura e avventura

✔️ Parco Naturale delle Serre (40 min in auto)
Un paradiso per gli amanti del trekking e della natura. Sentieri immersi nei boschi, laghi e cascate da esplorare.

✔️ Cascata del Marmarico (1h in auto)
La cascata più alta della Calabria, raggiungibile con un’escursione immersa nella natura incontaminata.

✔️ Fiume Crocchio e Valli Cupe (45 min in auto)
Un’oasi di pace con canyon spettacolari, laghetti naturali e sentieri perfetti per escursioni e pic-nic.

✔️ Sila Piccola (1h 15min in auto)
Un’area montana ricca di sentieri per trekking, laghi e possibilità di escursioni a cavallo o in mountain bike.

🍷 Enogastronomia e tradizione

✔️ Cantine di Cirò (1h 30min in auto)
Un tour tra le migliori cantine della Calabria per degustare i rinomati vini Cirò DOC e scoprire le tradizioni vinicole locali.

✔️ Agriturismi e ristoranti tipici
Assapora la vera cucina calabrese con piatti tradizionali come la ‘nduja, la pasta fatta in casa e il pesce fresco nei ristoranti di Soverato e dintorni.

✔️ Mercatini locali
Scopri prodotti tipici come formaggi, salumi e conserve nei mercatini settimanali dei borghi vicini.

🎉 Eventi e vita notturna

✔️ Soverato by night (10 min in auto)
Cocktail bar, beach club e locali sul lungomare per una serata all’insegna del divertimento.

✔️ Festival e sagre tradizionali

  • Sagra della ‘Nduja (Spilinga, agosto)
  • Taranta Festival (Badolato, estate)
  • Festa della Madonna di Porto (Squillace, settembre)

 

✔️ Lungomare Europa a Soverato
Perfetto per una passeggiata serale tra ristoranti, gelaterie artigianali e locali con musica dal vivo.

× Hai bisogno di informazioni?